OZONOTERAPIA
Nello studio dentistico Galassini, alle tecniche pedodontiche tradizionali, si affianca una macchina generatrice di gas ozono e che consente di eseguire l’Ozonoterapia dentale. Caratteristica fondamentale di tale terapia è quella di bloccare, con la massima delicatezza, la progressione della carie, senza ricorrere ad anestesia e trapano. È particolarmente adatta per i soggetti più piccoli ed irrequieti,
L’ozono, sostanza già ben nota in medicina generale, uccide i batteri responsabili della carie dello smalto e della dentina.
In pochi secondi è in grado di annientare gli agenti patogeni ed eliminare tutti quegli elementi che contribuiscono alla progressione della lesione cariosa.
Esso ha alcune caratteristiche principali, svolge infatti un’azione:
•antinfiammatoria,
•analgesica,
•immunostimolante,
•di trofo-induzione (ovvero promuove la rigenerazione dei tessuti!)
Grazie a tutto ciò, è possibile rinviare cure più complete e invasive (o anche di evitarle, limitandosi a questo trattamento, anche ripetuto nel tempo).
A seguito dell’ozonoterapia non verranno avvertiti disturbi fastidiosi dovuti alla progressione della sintomatologia legata a queste lesioni cariose, che spesso si presentano così precocemente.
Nello specifico, grazie a questo tipo ti terapia, si possono risolvere quella minoranza di casi che, nonostante la sedazione con N20 e O2 (secondo Langa), non si riescono a curare in modo usuale perché i pazienti sono troppo piccini o troppo poco collaboranti.
All’ozonoterapia vanno abbinate un’igiene scrupolosa, una dieta povera di zuccheri e l’assunzione di sostanze rimineralizzanti (calcio liquido).
E non finisce qui!
Le applicazioni di questo macchinario che produce ozono vanno al di là dei casi che abbiamo descritto fino a questo momento. L’ozonoterapia aiuta, infatti, anche ad attuare un approccio molto più conservativo nelle cure dei denti e talora a evitare.
Questo innovativo trattamento può essere applicato in caso di devitalizzazioni. È adatta anche a soggetti collaboranti, siano essi bambini o adulti.